Stamattina ho trovato questo segnale in cw, decifrato al volo via software, continua a ripetere CAM.
Viene trasmesso molto lentamente e si riesce a capire anche ad orecchio.
Non so cosa sia, domanderò sul forum di rogerk, la parola a chi è più esperto di me!
Ecco tre segnali misteriosi nella banda hf, forse i più famosi e conosciuti.
Tutti e tre i segnali sono attribuiti a qualche sorta di trasmissione dell'esercito russo, lo scopo preciso non lo si conosce anche se sono state fatte molte ipotesi. Essendo segnali molto potenti e presenti da molti anni (anni 80) sicuramente a qualche cosa servono, pensate solo che per trasmettere questi segnali serve veramente molta energia.
The Buzzer Horizontal
dipole VGDSh;
h ≈ 20 m
The Buzzer Transmitter
type Molniya-2M
(PKM-15); Molniya-3 (PKM-20);
backup transmitter: Viaz-M2 Power (A3E) Main Tx ≈10
kW, backup Tx ≈2.5 kW
Cercando in rete ho trovato un link ad un sito dove dovevano esserci
delle informazioni sul buzzer, ma il link non era più funzionante, per
fortuna su archive.org ho trovato "uno scatto" risalente al 2012 quando
era ancora online.Oltre le solite cose dette in molti siti ho trovato due foto interessanti, quella dell'antenna e quella del trasmettitore, chissà se sono vere!!?
Il Buzzer trasmette un tono forse come marker o forse serve per sincronizzare una serie di apparati lontani tra loro, in alcune occasioni comunque sono stati ascoltati anche messaggi vocali.
Oltre al Buzzer dovrebbero appartenere alla stessa rete o comunque allo stesso ente, quindi l'esercito russo, altre due stazioni:
The Pip che trasmette un pip-pip, questa stazione usa due frequenze una per il giorno (5448 kHz) e una per la notte (3756 kHz)
The Squeaky Wheel, che trasmette un suono variabile, questa stazione usa due frequenze una per il giorno (5474 kHz) e una per la notte (3828,9 kHz)
Ieri mi sono imbattuto per caso in un segnale CW, mentre giravo "il manopolone" alla ricerca di qualche cosa di interessante. Decodifico al volo via software (ad orecchio non sono capace) ed ecco quello che ho visto.
Poi cercando in rete ho scoperto che si tratta di una stazione della marina Israeliana, io l'ho beccata a 6607 khz anche se in rete si parla anche di altre frequenze. Trasmette il suo identificativo "VV DE 4XZ" e poi altre cose incomprensibili probabilmente cifrate.
Ecco una pagina in inglese: http://www.astrosol.ch/53790397a40a2bb01/53790397a40a31504/
se poi volete approfondire in rete ci sono anche altre info.
Il radar OTH (over the orizon) iraniano che inonda anche gli 11 metri col suo fortissimo segnale "rompendo le scatole" in tutta Europa e non solo, proprio stamattina accendo sulla tripla in 11 metri (27555 khz) e lo sento, spostandomi un po più sotto ecco la conferma, arriva fortissimo!
Devo ringraziare IT9ACJ-ROBERTO del forum Rogerk perchè ho scoperto cosa sia questo rumore grazie ad un suo post.